Associazione Centro Comunitario Puecher
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera di intenti
    • Direttivo
    • Chi è Giancarlo Puecher
    • Associati
  • Contatti
    • Contatti
    • Mailing list
  • Programmazione Culturale
    • Programmazione Gennaio-Luglio 2025
    • Programmazione Gennaio – Giugno 2024
    • Programmazione Settembre –Dicembre 2023
    • Programmazione Gennaio – Giugno 2023
  • Altre attività
    • Bookcity Milano 2023
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Social
  • MANIFESTO ANTIFASCISMO
Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • A 10 ANNI DALLA “LAUDATO SI’”

    Maggio 18, 2025
    attività culturali, attualità, libri, politica, storia
    #attualità, #libri, #papafrancesco, #religione, #storia
  • LA POESIA DI ADAM VACCARO E LUIGI CANNILLO

    Maggio 14, 2025
    attività culturali, libri, poesia
    #libri, #poesia
  • LA FEMME FATALE E LA BELLE ÈPOQUE.

    Maggio 14, 2025
    attività culturali, libri
    #libri, #società
  • LA X LEGISLATURA DEL PARLAMENTO EUROPEO (2024-2029)

    Maggio 8, 2025
    attività culturali, attualità, politica
    #attualità, #politica
  • ALBERT EINSTEIN NEL 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE (1955-2025): PACIFISMO E GOVERNO MONDIALE.

    Marzo 13, 2025
    attività culturali, scienza, storia
    #scienza, #storia
  • LA CRITICA DELL’EUROCENTRISMO

    Febbraio 13, 2025
    attività culturali, attualità, libri, politica
    #attivitàculturali, #attualità, #libri, #politica
  • DIARI CLANDESTINI DAI GULAG SOVIETICI

    Gennaio 9, 2025
    attività culturali, libri, storia
    #libri, #storia
  • Perché questo manifesto

    Le motivazioni che ci hanno spinto a stilare questo manifesto dovrebbero essere chiare dal testo. Tuttavia, qualche ulteriore chiarimento potrebbe essere necessario. Siamo partiti dalla convinzione che identificare tutta la destra italiana con il fascismo sia un enorme danno per la causa dell’antifascismo. Da alcuni decenni il fascismo è stato sdoganato, ma quella che è…

    Giugno 15, 2024
    attività culturali, attualità, politica, resistenza, storia
    #attualità, #politica, #resistenza, #storia
  • LA POESIA DI GABRIELLA CINTI E DI ALESSANDRA PAGANARDI

    Biblioteca Chiesa RossaVia San Domenico Savio 3 – 20141 Milano(tram 3 e 15; MM2/verde-capolinea piazza Abbiategrasso) GIOVEDI’ 4 LUGLIO 2024, ore 18.00 LA POESIADI GABRIELLA CINTIE DI ALESSANDRA PAGANARDI Dialogano con le autrici:Barbara Rabita e Alessandro Magherini

    Giugno 10, 2024
    attività culturali, poesia
  • L’EUROPA CHE CI RITROVIAMO DOPO LE ELEZIONI

    Biblioteca Chiesa RossaVia San Domenico Savio 3 – 20141 Milano(tram 3 e 15; MM2/verde-capolinea piazza Abbiategrasso) GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024, ore 18.00 L’EUROPA CHE CI RITROVIAMODOPO LE ELEZIONI Interviene:Luciano Aguzzi

    Giugno 10, 2024
    attività culturali, attualità
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Biblioteca Chiesa RossaVia San Domenico Savio 3 – 20141 Milano(tram 3 e 15; MM2/verde-capolinea piazza Abbiategrasso) GIOVEDI’ 6 GIUGNO 2024, ore 18.00 L’INTELLIGENZA ARTIFICIALEIL REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEALA PRIMA NORMA AL MONDO: TEMI E PROBLEMI Intervento di:Andrea Cattania

    Giugno 10, 2024
    attività culturali, scienza
  • IL SOGNO DELL’UOMO PLANETARIO

    EVENTO PER BOOKCITY MILANO DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 – ore 10.30 Casa delle Associazioni del Municipio 5, via Saponaro 20, Milano IL SOGNO DELL’UOMO PLANETARIO Presentazione del libro di Giuseppe Deiana Io sono la Terra di tutti. Un modo diverso di governare le emergenze del mondo globalizzato, Gabrielli Verona 2022 Dialogano con l’autore:Andrea Cattania, Alberto…

    Novembre 12, 2023
    altre attività, attività culturali, attualità, libri
    #attività, #attualità, #libri
  • IL DONO DELLA CONOSCENZA CHE NOBILITA LA VITA UMANA

    EVENTO PER BOOKCITY MILANO SABATO 18 NOVEMBRE 2023 – ore 10.30 Spazio del Sole e della Luna, via U. Dini 7, Milano IL DONO DELLA CONOSCIENZA CHE NOBILITA LA VITA UMANA Presentazione in forma di reading del romanzo di Alberto Liguoro, Immaginazione, Lulu Ed. 2023 Modera: Giuseppe DeianaIntervengono: l’autore e Bruno Mancini Presidente dell’Associazione DILA…

    Novembre 12, 2023
    altre attività, attività culturali, attualità, libri
    #attività, #libri
  • PIAZZA FONTANA.LA STRAGE DI PINELLI: LA POESIA NON DIMENTICA

    EVENTO PER BOOKCITY MILANO GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE 2023 – ore 17.00 Biblioteca Chiesa Rossa, via San D. Savio 3, Milano PIAZZA FONTANA.LA STRAGE DI PINELLI: LA POESIA NON DIMENTICA In occasione della pubblicazione dell’antologia Piazza Fontana. La strage ePinelli. La poesia non dimentica, a cura di Angelo Gaccione, Interlinea Ed. 2023 letture poetiche di:Serena Accascina,…

    Novembre 12, 2023
    altre attività, attività culturali, libri, poesia, storia
    #attività, #libri, #poesia, #storia
  • MATEMATICA PER POETI

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 2023, ore 18.30 MATEMATICA PER POETIPresentazione del libro di Andrea Cattania Matematica per poeti, Leone Ed., Monza 2023 Interventi di: Andrea Cattania e Jacopo De Tullio Modera: Susanna Cislaghi

    Novembre 9, 2023
    attività culturali, libri, scienza
    #attività, #libri, #matematica
  • L’EMIGRAZIONE E LA SUA IMPORTANZA NELLA STORIA ITALIANA

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023, ore 18.30 L’EMIGRAZIONE E LA SUA IMPORTANZA NELLA STORIA ITALIANAPresentazione del libro di Umberto Ursetta Quando i clandestini eravamo noi. Storia dell’emigrazione italiana Pellegrini Ed., Cosenza 2022 Intervento di: Umberto Ursetta Modera:Giuseppe Deiana

    Novembre 9, 2023
    attività culturali, libri, storia
    #attività, #libri, #storia
  • ORIGINE, TRASFORMAZIONE E USO DEL TERRITORIO: LA PERIFERIA SUD DEL MUNICIPIO 5

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE 2023, ore 18.30 ORIGINE, TRASFORMAZIONE E USO DEL TERRITORIO: LA PERIFERIA SUD DEL MUNICIPIO 5 Lettura cartografica e documentaria dello sviluppo storico attraverso lo strumento cartografico per un futuro sostenibile Intervento di: Claudia Capurso Modera: Giuseppe Deiana

    Novembre 9, 2023
    attività culturali, attualità, storia
    #attività, #attualità, #storia
  • IL PROGETTO DI COSTITUZIONE MONDIALE CHE ISTITUISCE UNA FEDERAZIONE DELLA TERRA

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE 2023, ore 18.30 IL PROGETTO DI COSTITUZIONE MONDIALE CHE ISTITUISCE UNA FEDERAZIONE DELLA TERRA A cura del Gruppo Puecher sulla Costituzione della Terra InterventiGiuseppe Deiana, Andrea Cattania, Maria Carla Baroni, Luciano Aguzzi, Alberto Castelli, Roberto Ramoscelli, Bruno Contardi, Barbara Rabita, Luca…

    Novembre 9, 2023
    attività culturali, attualità, libri, politica
    #attività, #attualità, #politica
  • CONVEGNO SULLE ANNIVERSALI DI GIANCARLO PUECHER: NASCITA E FUCILAZIONE

    SALA ALESSI MUNICIPIO PALAZZO MARINOPiazza della Scala, 2 – Milano VENERDI’ 27 OTTOBRE 2023 – ore 10.00-13.00 CONVEGNO SULLE ANNIVERSALI DI GIANCARLO PUECHER: NASCITA E FUCILAZIONE. A cura dell’Associazione Arci Centro Comunitario Puecher APS e degli Istituti I.I.S. Torricelli e I.I.S. Varalli di Milano

    Ottobre 27, 2023
    attività culturali, giancarlo puecher, resistenza, storia
    #attività, #puecher, #resistenza, #storia
  • I CLASSI DELLA LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA A CENTO ANNI DALLA MORTE

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 26 OTTOBRE 2023, ore 18.30 I CLASSI DELLA LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA A CENTO ANNI DALLA MORTE. VERGA E MILANOIntervento di Andrea Marino, studioso di letteratura Modera: Bruno Contardi

    Ottobre 26, 2023
    attività culturali, letteratura
    #attività, #letteratura
  • LA MONDIALIZZAZIONE TRA IL PASSATO DELLA STORIA UMANA E IL FUTURO DEL PIANETA

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 12 OTTOBRE 2023, ore 18.30 LA MONDIALIZZAZIONE TRA IL PASSATO DELLA STORIA UMANA E IL FUTURO DEL PIANETAPresentazione del libro di Massimiliano Lepratti e Giorgio RioloUn mondo di mondi. L’avventura umana dalla scoperta dell’agricoltura alle crisi globali contemporanee, Asterios Ed., Trieste 2021 Interventi…

    Ottobre 12, 2023
    attività culturali, attualità, libri, storia
    #attività, #attualità, #libri, #storia
  • PRESENTAZIONE DELLE AUTOBIGRAFIE DI PINUCCIA COSSU E LUCA CANDIOTTO

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 5 OTTOBRE 2023, ore 18.30 PRESENTAZIONE DELLE AUTOBIGRAFIE DI PINUCCIA COSSU E LUCA CANDIOTTO Introducono e dialogano con gli autori Stefano Ferri e Giuseppe Deiana

    Ottobre 5, 2023
    attività culturali, libri, storia
    #attività, #libri, #storia
  • SALVADOR ALLENDE NEL 50° DELLA MORTE

    Auditorium Centro Puechervia Ulisse Dini, 7 – Milano VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023 ORE 9.30-13.00CONVEGNO SU SALVADOR ALLENDE NEL 50° DELLA MORTE ORE 21.00 Spettacolo del Coro Hispano-Americano di Milano El Derecho de vivir en Paz (amor, tierra y trabajo) A cura dell’Associazione Arci Centro Comunitario Puecher APS e dell’Istituto di Istruzione Superiore S. Allende di…

    Settembre 29, 2023
    attività culturali, spettacoli musicali, storia
    #attività, #musica, #storia
  • LA FIGURA DI SALVADOR ALLENDE A 50 ANNI DALLA MORTE (1973-2023) NELLA STORIA DELL’AMERICA LATINA

    Biblioteca Chiesa Rossavia San D. Savio 3, Milano – Piazza Abbiategrasso GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE 2023, ore 18.30 LA FIGURA DI SALVADOR ALLENDE A 50 ANNI DALLA MORTE (1973-2023) NELLA STORIA DELL’AMERICA LATINAPresentazione del libro di Luciano Aguzzi, Salvador Allende. L’uomo, il leader, il mito, Biblion Edizioni, Milano 2023 Intervento di: Luciano Aguzzi. Dialogano con lui:Aulo…

    Settembre 28, 2023
    attività culturali, libri, storia
    #attività, #libri, #storia
1 2 3
Pagina successiva→

Search

seguici su

  • Facebook
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera di intenti
    • Direttivo
    • Chi è Giancarlo Puecher
    • Associati
  • Contatti
    • Contatti
    • Mailing list
  • Programmazione Culturale
    • Programmazione Gennaio-Luglio 2025
    • Programmazione Gennaio – Giugno 2024
    • Programmazione Settembre –Dicembre 2023
    • Programmazione Gennaio – Giugno 2023
  • Altre attività
    • Bookcity Milano 2023
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Social
  • MANIFESTO ANTIFASCISMO

Privacy

CONTATTI

ASSOCIAZIONE CENTRO
COMUNITARIO PUECHER

via Palmieri 8, 20141 Milano
C.F. 97531440150

centropuecher@gmail.com
info@associazionepuecher.it

Ultimi articoli

  • A 10 ANNI DALLA “LAUDATO SI’”
  • LA POESIA DI ADAM VACCARO E LUIGI CANNILLO
  • LA FEMME FATALE E LA BELLE ÈPOQUE.
  • LA X LEGISLATURA DEL PARLAMENTO EUROPEO (2024-2029)
  • ALBERT EINSTEIN NEL 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE (1955-2025): PACIFISMO E GOVERNO MONDIALE.

Categorie

  • altre attività
  • attività culturali
  • attualità
  • giancarlo puecher
  • letteratura
  • libri
  • poesia
  • politica
  • resistenza
  • scienza
  • spettacoli musicali
  • storia

Privacy policy

Associazione Centro Comunitario Puecher

a cura di Igor Deiana
postmaster@associazionepuecher.it